Petro Garavini detto Piràt (1869-1933)Rosa Gamberini (moglie di Pietro Garavini e madre di Nello, Simone e Anita)Rosa GamberiniAntonio Garavini detto Ansèna (1872-1936), fratello di Pietro e zio di NelloAntonio Garavini in Brasile, al centro di un gruppo di lottatori di lotta greco-romanaSimone Garavini detto Cino (fratello di Nello), libertario, confinato a Rossano Calabro come antifascista nel 1939-40Emma Neri (1897-1978)
Castel Bolognese, 1921. La giovane maestra Emma Neri al centro tra gli alunni della sua classeEmma NeriEmma Neri
Emma Neri Rio de Janeiro (1933). Foto con dedica alla figlia GiordanaLuce Fabbri e Nello GaraviniNello Garavini, Luce Fabbri, Giordana GaraviniTebano (Faenza) 1960. Giordana Garavini e Maria Rossi Molaschi.Brasile, 1946. Da sinistra: Luce Fabbri, Luciana Peotta. Giordana Garavini.Rio de Janeiro, anni ’40. Emma Neri e Nello GaraviniNello Garavini
Giuseppe Santandrea (1898-1990)Vincenzo Lama (1866-1961)
Cimitero di Castel Bolognese – Monumento a Giovanni Capra e Ugo SilvestriniRaffaele Cavallazzi (1852-1934)Ribelle Cavallazzi (1885-1919)Giovanni Forbicini (1874-1953)
Pietro Costa (1900-1982)
Ugo Silvestrini, caduto a Domokos con Giovanni Capra (1897)
Garibaldini alla guerra greco-turca (1897). Nel gruppo ritratto nella foto, composto quasi esclusivamente da romagnoli, compaiono anche Giovanni Capra e Ugo Silvestrini, i due castellani che moriranno nel corso della battaglia di Domokos.Errico Malatesta a Roma con alcuni compagni, fra i quali Giovanni ForbiciniPietro CostaGiovanni Santandrea (1859-1926)Anarchici romani riuniti per festeggiare l’ottantesimo compleanno di Giovanni ForbiciniI redattori de «Il Senio» (1911-1912). Da sinistra: Francesco Serantini (repubblicano), Mario Santandrea (socialista), Oreste Zanelli (anarchico).Giuseppe Guidi (1881-1931)Giovanni ForbiciniCastel Bolognese, 1920 ca. Cortile della Osteria di Pietro Garavini, ritrovo degli anarchici. Da sinistra, in seconda fila: Giuseppe Bellosi (“Iusèf d’Carmona”), Giovanni Picciuti (di Bologna), Nello Garavini, Pietro Garavini, Giovanni Caglia. In prima fila: Domenico Scardovi, un compagno non identificato, Aurelio Lolli, Sante Baldrati, Vincenzo Lama (“Bosca”)Arnaldo Cavallazzi (1878-1946)Aurelio Lolli (1899-1999)Aurelio LolliAurelio LolliAurelio LolliGruppo di anarchici in piazza Bernardi a Castel Bolognese (1976 ca). Alberto Mingotti, Giuseppe Santandrea, Nello GaraviniAurelio Lolli
Biblioteca Libertaria fondata nel 1916 a Castel Bolognese
Questo sito web utilizza dei cookies per garantire una corretta esperienza di navigazioneAcceptLeggi l\'informativa