Associazione Amici BLAB

Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB

 

La «Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB», senza fini di lucro, è nata nel febbraio 2020 allo scopo di supportare e valorizzare l’opera e le iniziative della Biblioteca Libertaria “Armando Borghi”.   I membri della Associazione contribuiscono con i soci della Cooperativa che gestisce la BLAB alla programmazione e organizzazione di convegni, seminari, presentazioni di libri, incontri, dibattiti, mostre documentarie e fotografiche e con altre analoghe iniziative, anche in collaborazione con enti e istituzioni diverse. I temi principali di interesse saranno la storia, le idee e l’attualità dei movimenti politici e sociali libertari, i loro protagonisti, i movimenti di emancipazione sociale e politica e la loro storia, l’economia, l’ecologia e la tutela dell’ambiente, l’educazione, l’arte e la cultura, la condizione femminile, il femminismo, le problematiche di genere, lo studio critico del pensiero anarchico e libertario. Per lo svolgimento delle suddette attività, l’Associazione si avvale prevalentemente dell’attività prestata in forma volontaria, libera e gratuita di propri associati e associate.

L’adesione alla Associazione è aperta a tutte le persone, a condizione che giudichino positivamente l’opera che la Biblioteca Libertaria svolge e i principi da cui è animata (difesa dei principi e delle pratiche di libertà e di giustizia sociale, che significano e implicano egualitarismo, antifascismo, anti-totalitarismo, antirazzismo) e si impegnino a sostenerli.

 

► STATUTO della Associazione

Ci si può iscrivere alla Associazione scrivendo una mail a bibliotecaborghi1916@gmail.com e versando la quota associativa annuale di Euro 10. Per versare la quota e per sottoscrizioni si può inviare un bonifico bancario al c/c della BLAB. Il codice IBAN è:

IT16 C 06230 67530 000030040805

Intestato a: Biblioteca Libertaria Armando Borghi – Soc. Coop.

 

Documenti sulla nascita e la storia della Associazione:

► [06/01/2020] Proposta per creare una Associazione degli Amici della BLAB.

► Convocazione di un incontro per creare una Associazione degli Amici della BLAB (22 febbraio 2020).

► [22/02/2020] É nata la Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB. [Resoconto 1ª Assemblea]

► [12/09/2020] Resoconto della 2ª Assemblea della Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB.

► [03/10/2020] Verbale riunione del Comitato Esecutivo allargato.

► [20/02/2021] Resoconto della 3ª Assemblea della Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB.

► [20/11/2021] Verbale della 4ª Assemblea della Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB.

► [19/03/2022] Verbale della 5ª Assemblea della Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB.

► [19/11/2022] Verbale della 6ª Assemblea della Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB.

Parlano di noi

► Castel Bolognese. La BLAB diventa (anche) Associazione, «A», n. 443, maggio 2020.

► É nata la «Associazione delle Amiche e degli Amici della BLAB», «Il Castello», a. 41, n. 2, dicembre 2020.

Biblioteca Libertaria fondata nel 1916 a Castel Bolognese