Bibliografia

Testi storiografici su anarchismo socialismo e democrazia in Emilia-Romagna (e altrove)

 

► Enrico Acciai, Volontariato in armi, sovversivismo e radicalismo politico nella storia d’Italia: un approccio biografico, in Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea, a cura di Eloisa Betti e Carlo De Maria, Roma, BraDypUS, 2018, pp. 19-36.

► Clara Aldrighi, Luigi Fabbri in Uruguay (1929-1935), in Luigi Fabbri. Studi e documenti sull’anarchismo tra Otto e Novecento, a cura di R. Giulianelli, Quaderni della RSA, 1, 2005, pp. 69-92.

► Amilcare Cipriani, il rivoluzionario, «Il Romagnolo», novembre 2019.

► Antonio Graziadei economista e politico (1873-1953), a cura di Learco Andalò e Tito Menzani, Bologna, Bradypus Editore, 2014.

► Antonioli Maurizio, Un’ardua, gioconda utopia : il Prometeo liberato, simboli e miti degli anarchici tra ‘800 e ‘900, Pisa, BFS, 2017, pp. 157.

► Maurizio Antonioli, Sentinelle perdute. Gli anarchici, la guerra, la morte, Pisa, BFS, 2009.

► Luigi Arbizzani, Dalla Lega per l’Istruzione del Popolo alla Università Popolare di Bologna, «Emilia», n. s., a. 3, n. 25, marzo 1954.

► Cristina Badon, Gli anarchici romani nella crisi di fine XIX secolo: una storia da riscoprire, «Storia e Futuro», n. 36, novembre 2014.

► Luigi Balsamini, L’«eterno nemico della civiltà»: tracce di storia anticlericale marchigiana di inizio Novecento, «Clionet», 3, 2019.

► Aureliano Bassani, La marcia su Bologna degli anarchici imolesi, estratto da «Il Carrobbio», n. 2, 1976, Bologna, Edizioni Luigi Parma, [1976], pp. 31-40.

► Claudia Bassi, I repubblicani collettivisti in Romagna (1889-1900), «Studi Romagnoli», Faenza, F.lli Lega Editori, a. 23, 1972, pp. 409-425.

► Enrico Bassi, Le fonti del “Diavolo”. Alle origini di una celebre opera di Bacchelli, «Il Resto del Carlino», 22 marzo 1965, p. 3 [contiene riferimenti a E. Malatesta e a Luigi e Luce Fabbri].

► Elena Bignami, “La nostra vita è la battaglia quotidiana. Una coppia anarchica al tempo della Prima guerra mondiale negli scritti di Maria Rossi Molaschi, «La camera blu», Rivista di Studi di Genere, numero monografico su “La Grande Guerra: esperienze e scritture di donne”, vol. 11, n. 13, 2015.

► Elena Bignami, Metodi e temi della storiografia sull’anarchismo,  E-Review/ Rivista degli Istituti Storici dell’Emilia Romagna in Rete, n. 1, dicembre 2013.

► «Bollettino Archivio G. Pinelli», numero speciale Pio Turroni, n. 39, giugno 2012.

► Camillo Berneri, un anarchico tra Gramsci e Gobetti, «Bollettino Archivio G. Pinelli», n. 8, dicembre 1996 [Giornata di studi, Roma 19 ottobre 1996; scritti di: G. Fofi, G. Carrozza, F. Madrid Santos, C. Venza, C. Casucci, M. Scavino].

► Francesca Canale Cama, Amilcare Cipriani: un garibaldien entre Italie et France, «Storia e Futuro», Rivista di storia e storiografia, n. 17, giugno 2008.

► Centro Studi Sociali “E. Malatesta” (Imola), Anarchici a Imola, «A» (Milano), a. 25, n. 219, giugno 1995.

► Gino Cerrito, Dall’insurrezionalismo alla settimana rossa. Per una storia dell’anarchismo italiano (1881-1914), Pescara, Samizdat, 2001, p. 250. [I ed.:  Firenze, CP, 1977]

► Gino Cerrito, Il ruolo dell’organizzazione anarchica, Pescara, Samizdat, 1998, p. 424. [I ed.: RL, 1973]

► Gino Cerrito, L’antimilitarismo anarchico in Italia nel primo ventennio del secolo, Pescara, Samizdat, 1998, p. 107. [I ed.: Pistoia, RL, 1968]

► Federico Chiaricati, La storiografia dell’anarchismo italiano dal 1945 a oggi, «Storia e Futuro», n. 34, febbraio 2014.

► Alberto Ciampi, La vita di Torquato Gobbi raccontata da Fabrizio Montanari, «Bollettino Archivio G. Pinelli», n. 13, agosto 1999, pp. 28-29.

► Leone Cilla, Storia di un anarchico in paradiso. Aneddoti e frammenti di vita di Pirro Bartolazzi, calzolaio ravennate di fede anarchica, «Qui» (Ravenna), a. 5, 7 novembre 1996, p. 30.

► Luigi Dal Pane, Ugo Bubani, Forlì, Editrice Socialista Romagnola, 1945, pp. 16 [incentrato sul leader socialista faentino Ugo Bubani, il testo contiene anche riferimenti all’internazionalista Serafino Mazzotti, amico e collaboratore di M. Bakunin] .

► Davanti all’amico…/ Lascia stare i morti, «Una Città», n. 230, aprile 2016 [due interviste – alla figlia Caterina Nanni e a Oscar Bandini – sulla figura di  Torquato Nanni; con un inedito di Renzo De Felice].

► Franco Dell’Amore, Gli ideali anarchici dell’editrice “L’Antistato” di Cesena, «Studi Romagnoli» (Cesena), a. 56 (2005), 2007.

► Carlo De Maria, Anarchici italiani negli Stati Uniti: le biografie parallele di Mattia Giurelli e Alberto Guabello, «Diacronie. Studi di Storia Contemporanea», n. 5, gennaio 2011.

► Carlo De Maria, Percorsi militanti e modelli di femminilità: la famiglia Berneri nel Novecento europeo, in Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea, a cura di Eloisa Betti e Carlo De Maria, Roma, BraDypUS, 2018, pp. 105-126.

► Stefano d’Errico, Camillo Berneri: quando l’etica fa rima con politica, «Libertaria», a. 9, n. 3, luglio-settembre 2007, pp. 62-79.

► Marco Devoto, Un documento su Amilcare Cipriani, «Rassegna Storica del Risorgimento», a. 72, fasc. 4, 1985.

► Dossier Carlo Doglio, a cura di Stefania Proli e Gianpiero Landi, «A» (Milano), a. 45, n. 403, dicembre 2015 – gennaio 2016.

► Giorgio Fabre, L’anarchico di Sulmona, «Il Manifesto/Alias della Domenica», 20 marzo 2022.   [su Carlo Tresca]

► Liliano Faenza, Antimilitarismo e militarismo dell’anarchico Amilcare Cipriani, Estratto da «Rimini Storia Arte e Cultura», Rimini, Cosmi Editore, aprile-giugno 1969, pp. 140-181.

► Fondazione Italia Argentina – Emilio Rosetti, La violenza in Romagna dallo Stato Pontificio allo stato unitario, Atti del Convegno tenutosi a Forlimpopoli il 5 maggio 2017, pp. 28 [interventi di: Maurizio Castagnoli, Elide Casali, Dino Mengozzi, Carlo De Maria].

►Alberto Gagliardo, Giaele Franchini. Una donna nel “secolo breve”, in «Le Vite dei Cesenati», vol. VII (2013), a cura di Pier Giovanni Fabbri e Alberto Gagliardo, Cesena, Stilgraf, 2013, pp. 30-43.

►Alberto Gagliardo, Pio Turroni. Per le strade del mondo con la bandiera dell’Anarchia, in «Le Vite dei Cesenati», vol. VII (2013), a cura di Pier Giovanni Fabbri e Alberto Gagliardo, Cesena, Stilgraf, 2013, pp.  44-67 [in Appendice:  Volontari cesenati nella guerra di Spagna].

► Romeo Galli, Il moto di Benevento e il Conte Francesco Ginnasi, «Movimento Operaio», a. 4 (n.s.), n. 1, gennaio-febbraio 1952 [testo del 1944, a cura di A. Tabanelli].

►Brunella Garavini, GIi albori del socialismo anarchico a Forlimpopoli : Vittorino Valbonesi (1855-1911) e il Circolo internazionalista “Sofia Perovskaja” (1881), «Forlimpopoli. Documenti e studi», n. 15, 2004, pp. 151-172.

► I forlivesi garibaldini in Spagna, «La Provincia di Forlì», n. 4, aprile 1973, pp. 86.

► Gianpiero Landi, I Garavini. Anarchiche e anarchici d.o.c. / Emma Neri, Contro la retorica fascista e patriottica, «A», n. 430, dicembre 2018-gennaio 2019, p. 69-80.

Nello e Giordana Garavini

► Gianpiero Landi, Il papà di Mussolini era un compagno, «A» (Milano), a. 41, n. 367, dicembre 2011 – gennaio 2012.

► Gianpiero Landi (a cura di), Memorie autobiografiche dell’anarchico Guglielmo Boattini (trascritte dal nipote Stefano Bagnoli), «Rivista Storica dell’Anarchismo», a. 11, n. 2 (22), luglio-dicembre 2004.

► Gianpiero Landi, Convegno di studi “L’esperienza dell’Unione Anarchica Italiana dal Biennio Rosso alle Leggi Eccezionali (1919-1926)”, «Rivista Storica dell’Anarchismo», a. 6, n. 2 (12), luglio-dicembre 1999.

► Gianpiero Landi, Emma Neri Garavini, «Bollettino Archivio G. Pinelli», n. 12, gennaio 1999.

► Gianpiero Landi, Anarchici nella Resistenza, «A» (Milano), a. 25, n. 219, giugno 1995.

►Gianpiero Landi, Aspetti di storia dell’anarchismo castellano. La Settimana rossa/1. Lo sciopero generale del giugno 1914, «Il Castello» (Castel Bolognese), a. 5, n. 9; 2. L’attacco alla Stazione, ivi, n. 10-11, 1984.

► Alessandro Luparini, Qualcosa su anarchici e anarchia in provincia di Ravenna, in Terra di libertà. Anarchici in provincia di Ravenna 1870-1945, Ravenna, Danilo Montanari, [2004].

► Alessandro Luparini, Gli anarchici nella resistenza ravennate,  «Resistenza libertà», organo dell’ANPI provinciale di Ravenna, a. 9, n. 5, settembre-ottobre 2007, pp. 10-11.

► Alessandro Luparini, Gli anarchici ravennati e la questione delle macchine trebbiatrici (1910-1911), «Romagna arte e storia», a. 24, n. 71, maggio-agosto 2004, pp. 65-87.

► Alessandro Luparini, Il movimento anarchico di fronte alla guerra, in L’Italia nella Grande Guerra. Nuove ricerche e bilanci storiografici, a cura di Carlo De Maria, Roma, BraDypUS, 2017, pp. 35-42. [Per leggere il volume completo cliccare qui].

► Alessandro Luparini, La rinascita dei partiti a Ravenna, in Ravenna e la Padania dalla Resistenza alla Repubblica, a cura di P.P. D’Attorre e M. Ridolfi, Ravenna, Longo, 1996, pp. 167-175.


► Gaetano Manfredonia [et al.], La Resistenza sconosciuta : gli anarchici e la lotta contro il fascismo, Milano, Zero in Condotta, 2005, pp. 206 + CD-Rom [Testi di: G. Manfredonia, I. Rossi, M. Rossi, G. Sacchetti, F. Schirone, C. Venza].

La resistenza sconosciuta_cop


► Giorgio Mangini, Libero pensiero, repubblicanesimo, anarchismo. L’incontro Fabbri-Ghisleri, in Da Fabriano a Montevideo. Luigi Fabbri: vita e idee di un intellettuale anarchico e antifascista, a cura di M. Antonioli e R. Giulianelli, Pisa, BFS, 2006, pp. 39-76.

► Tomaso Marabini, Gli anarchici imolesi e la nascita dell’Unione Anarchica Emiliano Romagnola, in L’Unione Anarchica Italiana. Tra rivoluzione europea e reazione fascista (1919-1926), Milano, Zero in Condotta, 2006, pp.  225-240.

► Manuela Martini, Giugno 1914. Folle romagnole in azione, «Rivista di storia contemporanea» (Torino), a. 18, n. 4, ottobre 1989, pp. 517-559.

► Pier Carlo Masini, Mussolini e l’”attentato” Zamboni. La svolta del ’26, «Rivista Storica dell’Anarchismo», a. 5, n. 2 (10), luglio-dicembre 1998, pp. 15-32.

► Dino Mengozzi, Gli anarchici, la storiografia, la virilità, «Una Città», n. 236, dicembre 2016-gennaio/febbraio 2017.

► Emanuela Minuto, Il Risorgimento degli anarchici italiani (1944-1946),  in Quale Risorgimento? Intepretazioni a confronto tra fascismo, Resistenza e nascita della Repubblica, a cura di C. Calabrò e M. Lenci, Pisa, ETS, 2013, pp. 145-160.

► Emanuela Minuto, Frammenti dell’anarchismo italiano (1944-1946), Pisa, ETS, 2011, pp. 141.

► Emanuela Minuto, La famiglia Fabbri e gli anni dell’esilio (1927-1935), in Biografie, percorsi e networks nell’Età contemporanea, a cura di Eloisa Betti e Carlo De Maria, Roma, BraDypUS, 2018, pp. 95-103.

► Emma Neri Garavini, Libero Battistelli, «Umanità Nova», a. 28, n. 25, 20 giugno 1948.

► Nazario Sauro Onofri, La grande guerra nella città rossa. Socialismo e reazione a Bologna dal ’14 al ’18, Milano, Edizioni del Gallo, 1966, pp. 435.

► Laura Orlandini, La democrazia della donne. I Gruppi di Difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943-1945), Roma, BraDypUS, 2018, p. 164.

► Laura Orlandini, Le campagne ravennati e la rivoluzione a venire, «A» (Milano), a. 41, n. 367, dicembre 2011 – gennaio 2012.

► Massimo Ortalli, Libri e opuscoli della Prima Internazionale (1871-1928), intervento al Convegno Da Rimini a Saint-Imier – La nascita dell’anarchismo in Italia (1872-2022), Massenzatico (RE) 18 giugno 2022, Imola, Bruno Alpini, 2022, pp. 18+ill.

► Massimo Ortalli, Un operaio semplice, «A» (Milano), a. 41, n. 366, novembre 2011 [sul libro di Gaetano e Giovanna Gervasio].

► Carlo Ottone, L’anarchico francese e la rivoluzione mancata, «Rivista Biellese», a. 26, n. 1, gennaio 2022, pp. 41-49 [su Charles Malato, il suo viaggio clandestino in Italia nel gennaio 1894 e il fallito tentativo di scatenare una insurrezione anarchica nel biellese].

► Carlotta Pantani, Umberto Sama, in «Le Vite dei Cesenati», vol. VIII (2014), a cura di Pier Giovanni Fabbri e Alberto Gagliardo, Cesena, Stampare, 2014, pp. 39-46.

► Elena Papadia, I processi come “scuole di anarchia”. La propaganda sovversiva nelle aule dei tribunali (1876-1894), «Memoria e Ricerca», Il Mulino, a. 26, n. s., n. 2 (58), maggio-agosto 2018, pp. 277-294.

► Lorenzo Pezzica, Il Gruppo Editore L’ Antistato (1949-1975), «Bollettino Archivio G. Pinelli», n. 39, giugno 2012, pp. 36-43 [già pubblicato in Editori e tipografi anarchici di lingua italiana tra Otto e Novecento, a cura di M. Antonioli, Quaderni della RSA, n. 2, Pisa, BFS, 2007, pp. 189-195].

► Giorgio Sacchetti, Giovanna Caleffi Berneri redattrice di «Volontà». Lineamenti di un contributo teorico (1946-1962), in Giovanna Caleffi Berneri e la cultura eretica di sinistra nel secondo dopoguerra, a cura di Fiamma Chessa, Reggio Emilia, Biblioteca Panizzi / Archivio Fam. Berneri – Aurelio Chessa, 2012, pp. 70-123.

► Giorgio Sacchetti, L’epopea di Attilio Sassi, in Id., Ligniti per la patria, Roma, Ediesse, 2002, pp. 89-120; Sul filo della memoria: intervista a Edera Sassi, ivi, pp. 335-343.

► [Raffaele Schiavina], Max Sartin, breve autobiografia, «Bollettino Archivio G. Pinelli», n. 13, agosto 1999, pp. 43-45/ Robert D’Attilio, Il “Fondo l’Adunata” di Boston, ivi, n. 6, dicembre 1995, pp. 35-36.

► Paolo Sensini, Mariani e Rizzi contro i politici di professione, «Libertaria», a. 9, n. 1-2, 2007, pp. 75-79.

► Antonio Senta, Anarchia e cooperazione a Ravenna e provincia (1880-1910). L’Associazione generale braccianti e il movimento libertario, «I Quaderni del Cardello», n. 22, 2019, pp. 49-100.

► Antonio Senta, Una vicenda rimossa: l’affaire Ricciotti Garibaldi e l’antifascismo di lingua italiana in Francia, «Storia e Futuro», Rivista di storia e storiografia, a. 26, giugno 2011.

► Antonio Senta, L’altra rivoluzione. Tre percorsi di storia dell’anarchismo, Bologna, Bradypus Editore, 2016.

► Claudio Silingardi, La Resistenza in Italia e il contributo (misconosciuto) degli anarchici, «A» (Milano), a. 43, n. 386, febbraio 2014.

► Francisco Soriano, L’anarchismo come patologia in Cesare Lombroso, «Carmilla online», 11 dicembre 2021.

► Sigfrido Sozzi, L’Internazionale a Cesena, estratto da «Ricerche Cesenati», Faenza, F.lli Lega, 1977.

► Sigfrido Sozzi, Gli inizi del movimento socialista a Forlì, «Studi Romagnoli», Faenza, F.lli Lega Editori, a. 23, 1972, pp. 261-270.

► Mario Spagnoletti, Emilio Covelli tra Marx e Bakunin, «Archivio Storico Pugliese», a. 35 (1982), pp. 313-365.

► Franco Spazzoli, Caterina Baratelli pittrice d’eccezione e donna libera, «Confini», n. 55, gennaio-aprile 2017, pp. 14-20. [contiene riferimenti agli anarchici castellani Emma Neri e Nello Garavini]

► Michele Stupia, Quando Salvemini giocava a scopone con gli anarchici… Anarchismo e antimilitarismo ne «Il Mondo» di Mario Pannunzio, Ragusa, La Fiaccola, 2012, pp. 54  [I ed.: 1995].

► Sulla storia del socialismo, oggi, in Italia. Ricerche in corso e riflessioni storiografiche, a cura di Carlo De Maria, Bologna, Bradypus Editore, 2015.

► Roberto Suzzi,  Un giornale locale che guardava avanti: “Il Senio” (1911-1912), «Il Castello» (Castel Bolognese), a. 5, n. 1, gennaio 1984.

► Renato Treves, Enrico Bassi socialista e antifascista bolognese, «Nuova Antologia», a. 124, n. 2169, gennaio-marzo 1989, pp. 140-158.

► Umberto Marzocchi, ricordi di Spagna, a cura di Tobia Imperato, «Bollettino Archivio G. Pinelli», n. 10, dicembre 1997.

► Benedetto Valdesalici, L’asilo della rivoluzione, «Bollettino Archivio G. Pinelli», n. 30, dicembre 2007.

► Massimo Varengo, 1968-1977 un decennio davvero rivoluzionario, «A», a. 42, n. 373, estate 2012.

► Stephen B. Whitaker, Leandro Arpinati anarcoindividualista, fascista, fascista pentito, «Italia Contemporanea», n. 196, settembre 1994.

► Renato Zangheri, La prima fama di Marx in Emilia, «Emilia», n. s., a. 3, n. 25, marzo 1954.

► Renato Zangheri, «Il Nettuno» (1873-1877) e il suo direttore Domenico Francolini, in Studi riminesi e bibliografici in onore di Carlo Lucchesi, Faenza, Stab. Grafico F.lli Lega, 1952.

► Renato Zangheri, Celso Ceretti e la crisi della democrazia dopo l’Unità, estratto dal «Bollettino mensile della Camera di Commercio, Industria ed Agricoltura di Ravenna», numero straordinario in omaggio ai partecipanti al Convegno della “Società di Studi Romagnoli” tenuto in Ravenna nei giorni 9-13 settembre 1951, Ravenna, Tip. S.T.E.R., 1951.

► Renato Zangheri, “Il Romagnolo” (1868-1874): un giornale ravennate dal mazzinianesimo al socialismo, «Studi Romagnoli» (Faenza), F.lli Lega Editori, a. 1, 1950.

► Renato Zangheri, Carte Malatesta nell’Archivio di Stato di Bologna, «Movimento Operaio» (Milano),  a. 2, n. 3-4, dicembre 1949 – gennaio 1950.

Biblioteca Libertaria fondata nel 1916 a Castel Bolognese